Tassa di Soggiorno
TASSA DI SOGGIORNO
Dal 1 gennaio 2021 in Trentino sarà unificata la tassa di soggiorno. Ecco i dettagli.
Misura dell'imposta provinciale di soggiorno
dal 01/12/2021 | dal 01/11/2021 |
€ 1,50 persona/notte | € 2,00 persona/notte |
Applicata per massimo 10 pernottamenti consecutivi |
Esenzioni
- Sono esenti dal pagamento dell'imposta provinciale di soggiorno:
- i minori fino al compimento del 14° anno di età
- coloro che ricevono terapie presso strutture sanitarie ospedaliere pubbliche e private accreditate, convenzionate con il servizio sanitario nazionale site sul territorio provinciale
- i soggetti accompagnatori di pazienti ricoverati nelle strutture sanitarie ospedaliere pubbliche e private accreditate, convenzionate con il servizio sanitario nazionale, ubicate nel territorio provinciale, nel limite di un accompagnatore per paziente
- gli operatori della protezione civile e il personale appartenente alle forze di polizia, alle forze armate e ai vigili del fuoco se alloggiano nelle strutture ricettive per esigenze di servizio
- i richiedenti protezione internazionale, i minori stranieri non accompagnati e le vittime di tratta temporaneamente accolti nelle strutture ricettive
- i soggetti che alloggiano in strutture ricettivea seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche per fronteggiare situazioni di emergenza conseguenti eventi calamitosi o di natura straordinaria
Versamento
- L'imposta provinciale di soggiorno è versata dal soggetto passivo entro l'ultimo giorno di permanenza nella struttura ricettiva ed è incassata dal sostituto d'imposta che rilascia quietanza di pagamento
Comunicazione e riversmento
- I gestori delle strutture ricettive comunicano a Trentino Riscossioni s.p.a. il numero di pernottamenti per i quali è dovuta l'imposta con l'indicazione di quelli esclusi e di quelli esenti rispettivamente ai sensi degli articoli 2, comma 1 e 3, l'imposta dovuta e incassata nonché i nominativi di coloro che non l'hanno versata con i relativi dati